
Acciaio a caldo 1.2343 ESR a Stock
Anche per le applicazioni a freddo, cold work tools steel, consigliamo di utilizzare la versione ESR dell’acciaio 1.2343. A stock teniamo solo la versione rifusa
C | Si | Mn | Cr | Mo | Ni | W | Ti | Al | Co | V |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,21 | 0,35 | 0,50 | 13,30 | - | - | - | - | - | - |
L’acciaio inossidabile 1.4021 / AISI420A è della famiglia dei martensitici. Temprabile, resistente alla corrosione e al calore.
Buona in condizioni corrosive medie, solo leggermente inferiore a quella del tipo AISI 410, rispetto al quale, per compensare in parte l’effetto negativo di un maggior tenore di C, presenta un più elevato contenuto di Cr. Questo acciaio presenta le migliori condizioni di resistenza alla corrosione allo stato temprato e rinvenuto a bassa temperatura (200°C) con superfici lucidate a specchio.
Buona sino a 650°C, in condizioni di servizio continuo; fino a 750°C, in condizioni di servizio intermittente.
A causa delle caratteristiche di auto-tempra, è necessario eseguire la saldatura con molta cura effettuando un preriscaldo a 200-250°C e subito dopo saldatura una ricottura a 700-750°C per 6-8 ore, eseguita da raffreddamento in aria.
L’acciaio inox X20Cr13 viene utilizzato per la costruzione di: Organi di macchine, parti di valvole e di pompe, coltelleria, strumenti chirurgici, turbine a vapore, lame, armi leggere, articoli sportivi, utensileria.
Steelmaster distribuisce acciai speciali difficilmente reperibili sul mercato nazionale e internazionale. Attendi alle esigenze metallurgiche della clientela con risposte e offerte praticamente immediate. Consigliato!!! +++++++++++++
Personale altamente disponibile e molto cordiale, puntualità nell’evasione degli ordini e prontezza nel rispondere ad eventuali altre richieste, fornitura di prodotti di qualità.
Attenti alle esigenze del cliente, personale preparato e collaborativo. Ottime capacità di problem solving. responsabile commerciale molto competente e consigliato per avere consulenze.
Ottimi tempi di risposta e gamma di prodotti disponibili, personale disponibile pronto a risolvere esigenze del cliente in tempi da record, consigliato!
Ottimo fornitore
“Ottimo livello di gentilezza e riscontro. Ottima professionalità del Signor Merli nella formulazione dell’offerta. Non è facile oggi trovare una tale disponibilità nei confronti delle piccole realtà che necessitano di quantità limitate di materiale per piccole produzioni.”
Ho comprato dell’acciaio X155CrMo12 in sezione tonda per la realizzazione di rulli. Ottima lavorabilita’ e stabilità al Trattamento termico. Prezzi di mercato.
Da loro posso trovare acciaio per utensile e acciaio inox in vari formati. Un unico fornitore con consegne super rapide. Consigliato
Servizio unico e altissima qualità dei materiali.
Azienda che opera nel settore del commercio acciai con una naturale propensione alla digitalizzazione e alla dematerializzazione nonche’ all’innovazione attraverso l’utilizzo di avanzati sistemi gestionali. Il tutto si riflette in efficenza e pronta risposta alle necessita’ del cliente grazie a processi interni snelli ed efficaci!
Azienda dinamica che pone al centro dell’attenzione la soddisfazione dei propri clienti in termini di Assistenza Tecnica, Qualità Prodotto e On time Delivery.
Conoscenza del proprio settore e non solo, Affidabilità, puntualità, precisione nei lavori e non ultima la serietà del titolare Alessandro e del suo Staff, fanno di Steelmaster una certezza e una sicurezza nel lavoro. Collaborare con Steelmaster significa non doversi preoccupare di nulla. Da tempo l’azienda ci fornisce materiale di qualità e lavorato in modo impeccabile. Vi consiglio Steelmaster nel caso siate alla ricerca di professionalità e materiali di qualità. SUPER CONSIGLIATI!!!!!!
Organizzazione con Sistema di Gestione per la Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015
Organizzazione con Sistema di Gestione per la Qualità certificato
Compila il form e ti ricontatteremo nel giro di breve.
Disponibilità acciai
Anche per le applicazioni a freddo, cold work tools steel, consigliamo di utilizzare la versione ESR dell’acciaio 1.2343. A stock teniamo solo la versione rifusa