Acciai da cementazione

Gli acciai da cementazione hanno carbonio inferiore al 0,30 % e sono destinati al trattamento di indurimento superficiale di cementazione e tempra,  che conferisce loro un’elevata durezza superficiale e con un’ottima resistenza all’usura. La durezza superficiale dopo cementazione e tempra deve essere maggiore di 58 HRC.

Qualità

Werkstoff .Nr

Stato

Acciaio da cementazione 16crni4

L’acciaio legato al CrNi, a temprabilità ridotta, è largamente impiegato nell’industria motoristica per l’elevatissima durezza superficiale e la resistenza all’usura, l’ottima resistenza meccanica ed all’urto con tenacità a cuore, la discreta resistenza al calore (fino a 200°C), la buona saldabilità e lavorabilità allo stato ricotto.

Qualità

Werkstoff .Nr

Stato

E’ un ottimo acciaio da cementazione, che all’elevata durezza dello strato cementato unisce un’eccellente tenacità del nucleo. E’ facilmente lavorabile a caldo e saldabile.

Può essere fornito sotto forma di barre laminate, barre pelate o barre trafilate, come pure in barre forgiate. Tra gli acciai speciali è tra i più indicati per la fabbricazione di elementi meccanici quali pignoni, cremagliere, alberi, ingranaggi e giunti cardanici.

Qualità

Werkstoff .Nr

Stato

L’acciaio 16NiCrMo12 è un acciaio da cementazione con ottime caratteristiche meccaniche. Il notevole contenuto di Nichel in lega conferisce un’elevata resilienza a cuore dopo il trattamento termico di cementazione permettendo ai particolari in esercizio di avere un ottima tenacità e resistenza a fatica.

Qualità

Werkstoff .Nr

Stato

L’acciaio da cementazione 18NiCrMo7-6 presenta un’alta temprabilità grazie all’alto contenuto in lega di Cromo e Manganese.

E’ adatto per particolari di grosso diametro che richiedono un elevata tenacità e buoni spessori di indurimento dopo il trattamento di cementazione e tempra

Qualità

Werkstoff .Nr

Stato

L’acciaio legato al NiCrMo, è largamente impiegato per parti di macchine sottoposte all’usura (ingranaggi e pignoni di ogni tipo e per gli usi più severi, alberi a camme, semiassi d’autoveicoli, boccole e perni, stampi per materie plastiche, cilindri rigati per filatura, etc.) che richiedono un’elevata durezza superficiale (62÷64 HRC), buona tenacità a cuore, ottime caratteristiche meccaniche, minime deformazioni alla tempra.

Qualità

Werkstoff .Nr

Stato

Acciaio legato al MnCr, facilmente lavorabile a caldo e saldabile, adatto per la tempra in olio. Possiede bassa temprabilità e perciò può dare buone caratteristiche a nucleo fino a spessori di circa 40 – 50 mm. Può essere modificato con aggiunta di boro che ha la funzione di migliorare la temprabilità e soprattutto la tenacità dello strato cementato e temprato.

E’ generalmente ben lavorabile alle macchine utensili allo stato normalizzato, nei casi più critici richiede la ricottura isotermica bianco e nero. Tra gli acciai speciali rimane tra i più indicati per la costruzione di elementi meccanici quali ruote dentate di media grandezza, giunti ed assi per la costruzione di veicoli.

I nostri acciai da cementazione comprendono acciai da tempra basso/medio legati con diverse temprabilità in modo da soddisfare ogni esigenza.
In genere questo tipo di acciaio da tempra viene impiegato per la costruzione di ingranaggi di qualsiasi tipo, assi, coni, spinotti, boccole, alberi di distribuzione e di trasmissione.
L’acciaio da cementazione viene fornito allo stato ricotto e dopo le lavorazioni meccaniche necessita del trattamento termico di cementazione; un terzo di tutti i trattamenti termici viene effettuato tramite cementazione tempra e distensione.

Caratteristiche acciaio cementato

L’acciaio cementato presenta superfice dura e resistente all’usura, la combinazione con un nucleo relativamente duro, ma tenace, rappresenta una soluzione ottimale per resistere all’ usura e alle sollecitazioni meccaniche.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e ti ricontatteremo nel giro di breve.

Disponibilità acciai