Acciai Per Cuscinetti: Caratteristiche e utilizzo
Gli acciai per cuscinetti da trattamento termico rappresentano la famiglia di più largo impiego in questo ambito. Essi hanno una microstruttura martensitica e/o bainitica a temperatura ambiente e la loro durezza finale dopo adeguato trattamento termico può raggiungere un range di 60-64 HRC ed è praticamente omogenea lungo tutta la sezione.
Gli acciai per cuscinetti più famosi
L’acciaio più famoso per cuscinetti a livello mondiale è il 100Cr6 / 1.3505 che contiene circa l’1% di Carbonio e l’1,5% di Cromo in lega e trova applicazione nella costruzione di elementi normalizzati per stampi quali, punzoni, estrattori, spine, bussole, colonne ecc. L’altro acciaio per cuscinetti è il 100CrMo7 / 1.2303 che, grazie alla maggior percentuale di Cromo e Molibdeno in lega rispetto 100C6, presenta una maggiore temprabilità associata alla buona stabilità dimensionale ed è utilizzato per la costruzione di rulli profilatori,, rulli spianatori, piccoli cilindri per nastri a freddo, cuscinetti di piccole e medie dimensioni ecc…