20MnCr5
EN/DIN: 20MnCr5
COMPOSIZIONE CHIMICA MEDIA (Valori indicativi in %)
C | Si | Mn | Cr | Mo | Ni | W | Ti | Al | Co | V |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,22 | 0,40 | 1,40 | 1,30 | - | - | - | - | - | - |
PROPRIETÀ
Acciaio legato al MnCr, facilmente lavorabile a caldo e saldabile, adatto per la tempra in olio. Possiede bassa temprabilità e perciò può dare buone caratteristiche a nucleo fino a spessori di circa 40 – 50 mm. Può essere modificato con aggiunta di boro che ha la funzione di migliorare la temprabilità e soprattutto la tenacità dello strato cementato e temprato.
E’ generalmente ben lavorabile alle macchine utensili allo stato normalizzato, nei casi più critici richiede la ricottura isotermica bianco e nero. Tra gli acciai speciali rimane tra i più indicati per la costruzione di elementi meccanici quali ruote dentate di media grandezza, giunti ed assi per la costruzione di veicoli.
IMPIEGHI
Tra gli acciai speciali il 20MnCr5 rimane tra i più indicati per la costruzione di elementi meccanici quali ruote dentate di media grandezza, giunti ed assi per la costruzione di veicoli.